Risorse umane
La Qualità delle prestazioni sanitarie eseguite è possibile grazie alla preziosa professionalità ed esperienza di tutti i Collaboratori della New Dial S.r.l., ognuno consapevole dell’importanza del rapporto umano che si instaurerà al Vostro incontro.
Medici
Il Direttore Sanitario ha funzioni di garante e coordinatore di tutte le attività mediche e dei servizi clinici forniti nonché delle attività ad esse connesse. Durante le sedute dialitiche il Paziente viene seguito nel suo iter diagnostico e terapeutico dal Medico, che è l’interlocutore privilegiato anche per i familiari e per il Medico di Assistenza Primaria.
Tutti i Medici conduttori di seduta dialitica sono Specialisti in Nefrologia
e vantano una esperienza pluriennale in Dialisi:
Direttore Scientifico
Prof. Dott. Giovanni B. PERTOSA
Specialista in Nefrologia
Direttore Sanitario
Dott.ssa Fernanda MISCEO
Specialista in Nefrologia
Responsabile Area Medica
Dott. Pierfelice ZAZZERA
Specialista in Nefrologia
Medico Aiuto
Dott.ssa Antonella MATRELLA
Specialista in Nefrologia
Medico Aiuto
Dott.ssa Mariangela LA VOLPE
Specialista in Nefrologia
Assicurano la verifica della Qualità dell’ottimale svolgimento del “trattamento emodialitico personalizzato” attraverso un approccio globale a tutte le problematiche connesse all’Insufficienza Renale Cronica avvalendosi anche della collaborazione di:
Dott.ssa Aikaterini GENERALI
Specialista in Cardiologia
Dott.ssa Anna Carmela RUBINO
Specialista in Nutrizione Umana
Dott.ssa Stella Pia DIAMANTE
Specialista in Nutrizione Umana
Coordinano i contatti e collaborano con i Medici del Policlinico di Bari come da Convenzione stipulata per la Gestione delle Emergenze,
con l’Unità di Nefrologia dell’Università degli Studi di Bari nonché con la comunità scientifica internazionale, con l’A.N.E.D. e l’FMC S.p.a. , leader mondiale nello sviluppo di prodotti e tecnologie per il Paziente affetto da insufficienza renale cronica in trattamento sostitutivo.
Garantiscono il continuo aggiornamento scientifico con la partecipazione a congressi e corsi d’aggiornamento su nuove procedure e nuove tecniche dialitiche.
I Medici sono a disposizione del Paziente
durante l’intera durata del trattamento dialitico.
Infermieri
Gli Infermieri in organico vantano tutti un’esperienza pluriennale in Dialisi ed un addestramento continuo alle più moderne tecniche dialitiche.
Assicurano il buon funzionamento dell’ambulatorio di emodialisi riferendosi a criteri di efficienza e di efficacia in coordinamento con gli ausiliari e gli autisti.
Ogni operatore lavora per il raggiungimento dell’obiettivo primario che è la promozione della salute del Paziente, in modo da produrre, con le conoscenze tecnico-scientifiche più aggiornate, le migliori condizioni di benessere possibili. Il raggiungimento di tale obiettivo implica il coinvolgimento e la crescita professionale degli operatori, nonché l’attivazione di percorsi e procedure in grado di garantire l’utilizzo ottimale delle risorse umane disponibili.
Il Paziente può rivolgersi direttamente agli infermieri,
sempre presenti, per tutte le esigenze di natura organizzativa ed assistenziale.
AUSILIARI
Gli Ausiliari Socio Sanitari in organico, assicurando la Sanificazione di tutti gli ambienti e somministrando bevande e piccoli snacks, assicurano maggiore sicurezza e comfort al Paziente focalizzandosi soprattutto sull’assistenza nei confronti di persone in generale non autosufficienti.
Autisti
La società annualmente sottoscrive, con la ASL BA, una convenzione per cui le è consentito di svolgere, solo per gli utenti del proprio centro di emodialisi, il servizio di accompagnamento dei Pazienti da e per il loro domicilio.
L’accompagnamento dei Pazienti con mezzi e personale dedicato è a garanzia di completa assistenza e supporto.